GSK: Attachment Inhibitor (AI) Project
DAL CONCEPT ALLA PRODUZIONE IN 15 MESI
COMMITTENTE
Glaxo Smith Kline Manufacturing S.p.A.
SERVIZI SVOLTI
Progettazione esecutiva strutturale e opere civili
BIM (strutture, architettonico e farmaceutico)
Direzione Lavori opere strutturali e opere civili
IMPORTO LAVORI
Euro 2.500.000
COORDINAMENTO PROGETTO
Techniconsult Firenze Srl
SAN POLO DI TORRILE (PARMA), 2017-2018
Progetto esecutivo per la costruzione e la messa in servizio di un edificio dedicato alla produzione farmaceutica in 15 mesi per portare sul mercato un nuovo farmaco di prima classe dedicato alla lotta contro l'HIV.
Il progetto doveva essere eccezionalmente veloce per garantire la continuità dell'approvvigionamento per consentire la presentazione di una nuova domanda di farmaco all'FDA a dicembre 2019. L’edificio è stato realizzato in 15 mesi dalla prima volta alla consegna della struttura completamente finita per iniziare la produzione.
Per consegnare il progetto, il team ha utilizzato il nuovo approccio di consegna di "Integrated Project Delivery" (IPD) mai usato prima in Italia, prestando attenzione alla creazione di un atteggiamento "can do", implementando al contempo strumenti di consegna accelerata come la creazione di BIM e la visualizzazione 3D dall'avvio del progetto alla consegna per migliorare la collaborazione tra le parti coinvolte. Questa visualizzazione del progetto in fase di pre-costruzione ha migliorato il coordinamento della programmazione e del sequenziamento durante tutto il progetto e ha contribuito all'eccellente prestazione di sicurezza di zero incidenti segnalabili.
TEAMWORK
Vi raccontiamo il progetto
Alessandro Becherucci
Progettazione e
Direzione Lavori Opere strutturali e architettoniche
Il coordinamento dei tanti aspetti presenti nel progetto ha dato modo al team di crescere dal punto di vista della progettazione integrata.
Andrea Celli
Responsabile del Progetto Architettonico
Un progetto ambizioso per tempistiche di progettazione e realizzazione dove il BIM ha svolto un ruolo fondamentale per il giusto posizionamento dei volumi in un articolato sistema di impianti, pendinature e strutture principali
Matteo Lucera
Responsabile del Progetto Strutturale
La peculiarità del progetto consiste nell'aver affiancato diverse tipologie strutturali per garantire le volumetrie funzionali alla realizzazione.